Cinque medaglie per San Marino all’International Faro Cup

A Faro, in Portogallo, dal 18 al 21 settembre, la squadra di inline freestyle dei Titani ha portato in alto i colori sammarinesi alla prestigiosa International Faro Cup, competizione organizzata da World Skate, tornando a casa con un bottino di medaglie da record: tre ori, un argento e un bronzo. La trasferta, guidata dall’allenatore Enrico Callegarin, ha visto protagonisti i giovani atleti Matilde MinaMatilde Terenzi e Tommaso Terenzi, che hanno gareggiato con determinazione e sangue freddo nelle diverse discipline. Le giornate di gara si sono aperte con le Slide. Ad aprire le danze è stato Tommaso Terenzi, che ha eseguito tutte le sue slide in modo impeccabile, chiudendo la difficile cross parallel 2 in finale e portando a casa il primo oro della spedizione. Subito dopo è toccato alle due Matildys. Matilde Mina, nonostante quattro slide di alto livello, si ferma in settima posizione. Matilde Terenzi, invece, conquista l’accesso alla finale, supera le avversarie con cinque slide eseguite perfettamente e conquista anche lei la medaglia d’oro. Sabato è stata la volta dello Speed Slalom. Tommaso, inizialmente tradito dall’emozione con quattro errori nella prima run, finisce con un tempo di 5,532, si è rifatto con una seconda manche perfetta, fermando il cronometro a 4,668. Nei KO ha confermato il suo stato di forma, chiudendo con il miglior tempo e conquistando il secondo oro personale. Nel pomeriggio è stato il turno delle due Matildys. Terenzi ha fatto registrare il miglior tempo di qualificazione (4,623), mentre Mina ha chiuso con il quarto tempo (5,056). Entrambe superano agevolmente i primi KO e si ritrovano nuovamente una contro l’altra in semifinale: Mina vince il bronzo. La finale vede Matilde Terenzi affrontare l’amica e rivale Anahita Mishra (India): la fatica accumulata si fa sentire, e Matilde Terenzi deve accontentarsi di un prestigioso argento. “Sono fiero di questi ragazzi – ha commentato l’allenatore Enrico Callegarinnon solo per le medaglie, ma per l’atteggiamento e la maturità dimostrata in gara. Hanno saputo reagire ai momenti di difficoltà e restare concentrati fino all’ultimo. Questo è lo spirito giusto per crescere come atleti e come persone.”

Anche il Presidente della Federazione, Anna Rosa Marchi, ha voluto dire la sua al ritorno della squadra: “Questi risultati sono frutto di un lavoro costante e di una grande passione. I Titani dimostrano ancora una volta di essere un punto di riferimento per l’inline freestyle anche in campo internazionale. Un grazie di cuore a Enrico, agli atleti e alle famiglie che li sostengono. Faro 2025 sarà ricordata a lungo nella nostra storia: con tre ori, un argento e un bronzo, la spedizione in Portogallo si chiude con un bilancio più che positivo, lasciando presagire una stagione ricca di soddisfazioni per la squadra.”

Previous Post

Atletica sammarinese ai Mondiali di Tokyo, per Gasparelli ottava posizione di batteria

Next Post

Terzo posto e record sammarinese nella pistola sportiva per Valerio Prota