Si è appena concluso, con una buona prova da parte dei portacolori biancazzurri, il Wuxi 2025 World Taekwondo Championships in Cina, l’appuntamento più prestigioso dell’anno. Con all’angolo il Coach Nazionale Maestro Secondo Bernardi (6° dan), il team era composto da Michele Ceccaroni (-80 kg), Stefano Crescentini (-74 kg) e Federico Amati (-58 kg).
Ad aprire le danze è stato Michele Ceccaroni che, nei 32mi del suo ultimo mondiale, è stato battuto di misura dal cipriota Evangelos Charalambous per 0 a 2, conquistando comunque punti preziosi nel ranking mondiale ottenendo il n. 104 della cat. -80 kg.
Stessa sorte per Federico Amati, il rappresentante più giovane che, nonostante i suoi soli 17 anni, ha affrontato con decisione nei 32mi Kuei-an PAN di Cina Taipei (uno dei pretendenti alla vittoria finale) che lo ha battuto, a fatica, per 0 a 2. Anche Federico si è guadagnato punti preziosi nella classifica mondiale che lo elevano al n. 135 della categoria -58 kg.
L’ultimo a scendere sull’ottagono di gara è Stefano Crescentini (-74 kg), abbinato al turco Omer Furkan Korpe, un avversario sicuramente non facile. Nonostante abbia disputato un buon incontro, anche lui perde per 0 a 2 ottenendo comunque punti nel ranking mondiale che lo collocano al 192° posto.
I prossimi impegni, per il taekwondo sammarinese, sono i Campionati Italiani Senior, in programma dal 7 al 9 novembre a Messina, e l’European Junior Championships ad Aigle (Svizzera), dal 19 al 21 novembre.
 
				 
				 
				 
				 
			

































 
					 
				 
					 
				 
					 
				 
					 
				 
					 
				 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										